Figghioli...il cofano era devastato, come potete "ammirare" dalle foto che Vi ho postato. Così, in preda ad un impeto di sfida ho effettuato questo piccolo test come di seguito descrivo:
1) Pulizia parte sx con ClayBar azzurra + M34;
2) Carteggio parte sx con rotorbitale G220 + mirka abralon 2000;
3) Carteggio graffio centrale (bel graffio) con ciclo mirka abralon 100+2000+4000;
4) Rotativa Makita +tampone lana + M105;
5) Rotorbitale G220 + giallo meguiar's + M105;
6) Rotorbitale G220 + giallo meguiar's + M205;
7) divisione parte lucidata;
Dopo aver riscontrato che la parte sx l'ho completamente ripristinata e con successo direi, passo allo scontro fra Titani M21 (sigillante) Vs. Dodo Supernatural (cera naturale alla carnauba).
8)Applicazione parte dx con Dodo Supernatiral + rotorbitale G220 + tampone nero meguiar's;
9) applicazione parte sx con M21 + Rotorbitale G220 + tampone beige meguiar's (vecchio per cere);
Riassumiamo:
risultato eccellente, ma il carteggio è stato molto pesante per la rimozione del grande graffio centrale, ma ci siamo riusciti. Certo i bucherelli sono rimasti, normalissimo ma lasuperficie è diventata un'altra.
Da notare anche lo stacco impressionante di colore tra la parte solo lucidata (quella che era ricoperta del nastro blu) e le parti con applicazione delle cere...notevole stacco!!!
Adesso lascierò questo reperto archeologico...ahahahah...alle intemperie per qualche mese e dopo vedremo il grado di protezione che differenzia i due prodotti...!!!
In comclusione, i miracoli esistono...basta solo crederci!!!




Nessun commento:
Posta un commento